Il testo nero recita "pane e vino" in minuscolo, con un font sans-serif spesso. Il testo è centrato su uno sfondo trasparente con la scritta "pane" sulla riga superiore e "e vino" su quella inferiore.

La sintesi come esercizio e metafora della vita.
La semplicità come valore. Semplice e sintetico come
Pane e vino. Sei piatti, una ciotola e una brocca.
Un set di stoviglie che genera una composizione
scultorea. Un nuovo rituale da portare in tavola.

collezione02
2024
designer
francesca
lanzavecchia

pane e vino

collezione 02 2024

designer francesca lanzavecchia

La sintesi come esercizio e metafora della vita. La semplicità come valore. Semplice e sintetico come Pane e vino. Sei piatti, una ciotola e una brocca. Un set di stoviglie che genera una composizione scultorea. Un nuovo rituale da portare in tavola.

pane e vino

designer francesca lanzavecchia

950,00 

Totem da tavola composto da un servizio di elementi impalpabili. Sei piatti, una ciotola e una brocca. Una parte per il tutto. Un set che genera una composizione scultorea.

Disponibile in pronta consegna con tempo di spedizione entro sette giorni lavorativi.

Esaurito

Logo di Scalapay

Pane e vino
2C.011/A01

Ceramica di Caltagirone con veniciatura
apiombica ad uso alimentare.

Dimensioni (cm): Ø 22 x H 45
Realizzato a mano in Italia

designer
francesca lanzavecchia

Audace, eclettico, anticonvenzionale ed empatico. È l’approccio al design di Francesca Lanzavecchia. Nata a Pavia nel 1983, si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, per poi frequentare il Master in Conceptual Design alla Design Academy di Eindhoven, dove inizia a prendere forma la sua personale visione di design. Per lei essere designer significa al contempo essere ricercatori, ingegneri, artigiani e narratori, affabulatori di storie di vita. Le sue collezioni riflettono un’inclinazione metodologica e professionale all’Universal Design, mettendo al centro l’essere umano, con i suoi limiti e le sue fragilità. Nel 2010 fonda con Hunn Wai lo studio multidisciplinare di design Lanzavecchia + Wai con sede a Pavia e Singapore, di cui dal 2012 è Creative Director.

altri
prodotti

pane e vino

designer francesca lanzavecchia

950,00 

Totem da tavola composto da un servizio di elementi impalpabili. Sei piatti, una ciotola e una brocca. Una parte per il tutto. Un set che genera una composizione scultorea.

Disponibile in pronta consegna con tempo di spedizione entro sette giorni lavorativi.

Esaurito

Pane e vino
2C.011/A01

Ceramica di Caltagirone con veniciatura apiombica ad uso alimentare.

Dimensioni (cm): Ø 22 x H 45
Realizzato a mano in Italia

designer francesca lanzavecchia

Audace, eclettico, anticonvenzionale ed empatico. È l’approccio al design di Francesca Lanzavecchia. Nata a Pavia nel 1983, si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, per poi frequentare il Master in Conceptual Design alla Design Academy di Eindhoven, dove inizia a prendere forma la sua personale visione di design. Per lei essere designer significa al contempo essere ricercatori, ingegneri, artigiani e narratori, affabulatori di storie di vita. Le sue collezioni riflettono un’inclinazione metodologica e professionale all’Universal Design, mettendo al centro l’essere umano, con i suoi limiti e le sue fragilità. Nel 2010 fonda con Hunn Wai lo studio multidisciplinare di design Lanzavecchia + Wai con sede a Pavia e Singapore, di cui dal 2012 è Creative Director.