designer
francesca lanzavecchia
Audace, eclettico, anticonvenzionale ed empatico. È l’approccio al design di Francesca Lanzavecchia. Nata a Pavia nel 1983, si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, per poi frequentare il Master in Conceptual Design alla Design Academy di Eindhoven, dove inizia a prendere forma la sua personale visione di design. Per lei essere designer significa al contempo essere ricercatori, ingegneri, artigiani e narratori, affabulatori di storie di vita. Le sue collezioni riflettono un’inclinazione metodologica e professionale all’Universal Design, mettendo al centro l’essere umano, con i suoi limiti e le sue fragilità. Nel 2010 fonda con Hunn Wai lo studio multidisciplinare di design Lanzavecchia + Wai con sede a Pavia e Singapore, di cui dal 2012 è Creative Director.
francesca
lanzavecchia
per orografie
pane e vino
segni

designer
francesca lanzavecchia

Audace, eclettico, anticonvenzionale ed empatico. È l’approccio al design di Francesca Lanzavecchia. Nata a Pavia nel 1983, si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, per poi frequentare il Master in Conceptual Design alla Design Academy di Eindhoven, dove inizia a prendere forma la sua personale visione di design. Per lei essere designer significa al contempo essere ricercatori, ingegneri, artigiani e narratori, affabulatori di storie di vita. Le sue collezioni riflettono un’inclinazione metodologica e professionale all’Universal Design, mettendo al centro l’essere umano, con i suoi limiti e le sue fragilità. Nel 2010 fonda con Hunn Wai lo studio multidisciplinare di design Lanzavecchia + Wai con sede a Pavia e Singapore, di cui dal 2012 è Creative Director.

francesca
lanzavecchia
per orografie

pane e vino

segni